Comunicazione Interventi edilizia Libera

Presentazione modello CIL CILA

Servizio attivo

Chi può presentarlo:

  • proprietario dell’immobile oggetto degli interventi

Cosa Presentare :

  • Modulo CIL o CILA a seconda del tipo di lavori

Comunicazione Interventi edilizia Libera

Il modello CIL viene utilizzato in tutti quei casi nei quali si debbano eseguire interventi di edilizia libera semplici che non necessitano di asseverazione da parte di un tecnico abilitato, in questo ultimo caso si usa il CILA.

Il modello CIL dovrà essere presentato quando si eseguono lavori di edilizia libera, quali:

  • realizzazione di opere temporanee (da rimuovere entro 90 giorni)
  • realizzazione di opere di pavimentazione e finitura degli spazi esterni
  • installazione di pannelli solari o fotovoltaici
  • installazione di singoli generatori eolici con altezza non superiore a 1,5 metri e diametro non superiore a 1 metro
  • realizzazione di opere per l’arredo delle parti pertinenziali degli edifici
  • realizzazione di aree ludiche senza fini di lucro

Il modello CILA dovrà essere presentato, invece, quando si eseguono:

  • interventi di manutenzione straordinaria non riguardanti parti strutturali
  • interventi di frazionamento o di accorpamento di unità immobiliari, senza cambio di destinazione d’uso e senza aumento di volumetria

In entrambi i casi i lavori possono incominciare il giorno stesso in cui viene presentata la comunicazione al Comune.

Tempi di esecuzione

Immediato all’atto della presentazione del modulo.

Normativa di riferimento

L.R. 8/2015

Condizioni di servizio

A PHP Error was encountered

Severity: Warning

Message: Undefined property: stdClass::$cap

Filename: agidver/procedimento.php

Line Number: 280

A PHP Error was encountered

Severity: Warning

Message: Undefined property: stdClass::$localita

Filename: agidver/procedimento.php

Line Number: 281