Helpdesk Itinerante 'Sportello in cammino'

avvisi
Data:

9 luglio 2025

Visite:

30

Tempo di lettura:

6 min

Helpdesk Itinerante 'Sportello in cammino'
Helpdesk Itinerante 'Sportello in cammino'

AL VIA L’HELPDESK ITINERANTE “SPORTELLO IN CAMMINO”

Supporto diretto alle imprese del territorio promosso dal GAL BMG nell’ambito del progetto PIC – Progetti in Cammino

Il GAL BMG lancia “Sportello in Cammino”, un’iniziativa pensata per offrire supporto concreto e personalizzato alle imprese esistenti e agli aspiranti imprenditori dei Comuni aderenti al GAL BMG: Aritzo, Atzara, Austis, Belvì, Desulo, Gadoni, Gavoi, Lodine, Meana Sardo, Ollolai, Oniferi, Olzai, Ortueri, Ovodda, Sarule, Sorgono, Teti, Tiana e Tonara.

Lo sportello è promosso dal GAL BMG nell’ambito del progetto “PIC – Progetti in Cammino”, con il partenariato di Confesercenti Nuoro-Ogliastra, Confcommercio, Confartigianato, Confcooperative, Confindustria, ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro) e Banco di Sardegna.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare il GAL alle comunità locali, promuovere l’ascolto attivo e valorizzare le idee imprenditoriali del territorio.

“Sportello in Cammino” si concentrerà principalmente sull’informazione e sull’orientamento rispetto alle opportunità di finanziamento non legate al PSR (Programma di Sviluppo Rurale) o al CSR (Complemento di Sviluppo Rurale), ma su strumenti e fondi alternativi disponibili a livello regionale, nazionale ed europeo.

Tra i principali strumenti oggetto di approfondimento:

-Resto al Sud e Resto al Sud 2.0, per sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali nel Mezzogiorno;

-Microcredito nazionale e regionale;

-ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, per giovani e donne;

-Fondo Impresa Femminile, per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile;

-Incentivi del PNRR, legati alla transizione digitale ed ecologica;

-Bando piccoli comuni;

-Bandi regionali e nazionali per innovazione, cultura, commercio, turismo, artigianato e servizi.

L’iniziativa prenderà il via con un incontro inaugurale in plenaria, che si terrà a Desulo, presso la Sala Consiliare, venerdì 11 luglio alle ore 17:30. L’incontro è aperto a tutti gli stakeholder locali: imprese esistenti, aspiranti imprenditori, soci del GAL, tecnici, istituti di credito, associazioni di categoria, enti pubblici e privati, realtà culturali, sportive e del terzo settore.

Il percorso itinerante proseguirà nei Comuni del GAL, con il seguente formato:

Mattina (ore 10:30 – 14:00): incontri individuali su appuntamento, per ricevere orientamento personalizzato sui bandi attivi e sulle opportunità di finanziamento extra PSR/CSR.

Pomeriggio (ore 16:30 – 18:30): incontri pubblici in plenaria, aperti alla cittadinanza e ospitati nelle sale consiliari o nei centri di aggregazione.

“Sportello in Cammino” vuole essere uno strumento concreto e accessibile per promuovere lo sviluppo economico locale, offrendo informazione, orientamento e supporto operativo a chi vuole rafforzare o avviare un’attività imprenditoriale nel territorio.

Per prenotare un incontro individuale con i professionisti, è sufficiente compilare il seguente modulo online entro le 24 ore precedenti la data dell’incontro di vostro interesse:

Modulo di prenotazione

Gli incontri in plenaria sono a ingresso libero e non richiedono prenotazione.

L’obiettivo dell’iniziativa è ascoltare i bisogni, fornire orientamento pratico, affrontare eventuali criticità operative e valorizzare le potenzialità imprenditoriali di ciascun territorio attraverso un contatto diretto, personalizzato e continuativo.

Per maggiori informazioni e per consultare il calendario completo degli appuntamenti:

https://www.galbmg.it/

info@galbmg.it

A cura di

Comune di Austis
Corso Vittorio Emanuele, 20, Austis, NU
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri